E’ possibile negare il consenso all’uso dei nostri dati per allenare l’Ai di Meta?
Meta ha recentemente aggiornato la sua informativa sulla privacy per utilizzare i dati degli utenti di Facebook e Instagram nell’addestramento della sua intelligenza artificiale. Questo ha suscitato preoccupazioni riguardo alla privacy, poiché Meta intende procedere basandosi sul “legittimo interesse” piuttosto che ottenere il consenso esplicito degli utenti (Informazione).
Gli utenti possono opporsi a questa pratica seguendo alcuni passaggi. Su Instagram, ad esempio, è possibile accedere alle impostazioni del proprio profilo, cliccare sulle tre linee in alto a destra, andare su “Informazioni”, selezionare “Informativa sulla privacy” e seguire il link esterno al sito di Meta. Qui, gli utenti possono compilare un modulo per esercitare il diritto di opposizione all’uso dei propri dati per l’addestramento dell’IA (PC Professionale).
Questa opposizione deve essere presentata entro il 26 giugno 2024. Se accettata, Meta cesserà di utilizzare i dati degli utenti per questi scopi futuri, ma potrebbe comunque continuare a trattare informazioni che riguardano gli utenti attraverso contenuti condivisi da altri utenti (PC Professionale).
L’organizzazione NOYB ha denunciato Meta in 11 paesi europei per questa pratica, sollecitando le autorità a intervenire per proteggere i diritti digitali degli utenti (Informazione).