I breadcrumb: elementi di navigazione
I breadcrumb sono un elemento di navigazione utilizzato in molte interfacce utente, in particolare nei siti web, per indicare al visitatore la posizione corrente all’interno della struttura gerarchica del sito. Prendono il nome dai “migoccioli di pane” lasciati da Hänsel e Gretel nella fiaba dei fratelli Grimm.
I breadcrumb sono generalmente visualizzati come una serie di link separati da una barra obliqua o da un simbolo di separazione, come “Home / Categoria / Sottocategoria / Pagina attuale”. Di solito sono posizionati nella parte superiore di una pagina web, proprio sotto l’intestazione o la barra del menu.
La funzione principale dei breadcrumb è quella di fornire agli utenti un percorso di navigazione visibile e intuitivo all’interno di un sito web. Consentono di capire rapidamente dove ci si trova all’interno della struttura del sito e forniscono un modo per tornare ai livelli precedenti con facilità. I breadcrumb sono particolarmente utili in siti web complessi con una profonda gerarchia di pagine o in negozi online con molte categorie e sottocategorie.
I breadcrumb possono essere implementati in modo statico, in cui vengono definiti manualmente all’interno del codice delle pagine web, oppure in modo dinamico, in cui vengono generati automaticamente in base alla posizione corrente dell’utente nel sito. In entrambi i casi, forniscono un’indicazione visiva chiara e intuitiva della navigazione e aiutano gli utenti a orientarsi meglio all’interno di un sito web.