Informatica

CNAME, a cosa serve?

CNAME, a cosa serve?

Immaginiamo che tu abbia un sito web www.miosito.com ospitato su un servizio di hosting. Il provider di hosting potrebbe richiedere che tu punti il tuo dominio a hosting.miosito.com. In questo caso, creeresti un record CNAME nel tuo DNS per www.miosito.com che punta a hosting.miosito.com. Questo semplifica la gestione perché, se il provider di hosting cambia l’indirizzo IP del server, tu non devi aggiornare nulla nei tuoi record DNS, a meno che l’alias non cambi.